![]() |
Pagina degli Aforismi |
Non c'è uomo che non possa bere o mangiare ma, sono in pochi in grado di capire che cosa abbia sapore.(Confucio)
Una volta che hai capito che tutto è una barzelletta essere il comico è l'unica cosa che ha un senso.(D. Gibson)
L'intelligenza è come la biancheria intima: tutti dovremmo portarla, nessuno dovrebbe mostrarla.
"L'Intelligenza" reale è la differenza tra quella che si dimostra e quella che si dice di avere...(Daniele Bellucci)
La bugia più grande é quella di far credere a chi ci mente che gli crediamo. (Stefano Indrigo)
Quando i nostri idoli cadono dagli altari, i lividi ce li facciamo noi.(Ida Omoboni e Paolo Poli)
Spesso il margine tra successo ed insuccesso è semplicemente la volontà di fare lo sforzo in più, percorrere il chilometro in più, bussare ad una porta in più, sopportare la fatica in più.(Norman Vincent Peale)
In battaglia tutto ciò che e' necessario per farti combattere è un po' di sangue caldo e il sapere che perdere è più pericoloso che vincere.(George Bernard Shaw)
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità. (Friedrich Nietzsche)
Cos'e' l'intelligenza non lo so, ma mi accorgo benissimo quando manca.
Buon marinaio e' quello capace di tirarsi fuori dai guai. Vero marinaio e' quello che nei guai non ci si mette.
Non avrai mai una seconda occasione di dare una prima impressione.
L'esperienza è un ombrello disponibile quando ha smesso di piovere.
La salute è uno stato provvisorio che non lascia prevedere niente di buono.(Roberto Gervasio)
L'uomo mite porge sempre l'altra guancia ma anche i miti di guance ne hanno solo due.
Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi. (J.Robert Hoppenheimer)
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero.(Oscar Wilde)
La virtù e la modestia non appartengono a chi se ne vanta.
Sarebbe bello comprare gli uomini per quello che valgono e venderli per quello che ritengono di valere.
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano.(Giovanni Giolitti)
Ricordati che non s'ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale.
Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti.(Hector Berlioz)
Meglio
un sassolino donato per amore, che un diamante donato per dovere.
Per
amore della rosa, si sopportano le spine.
(proverbio
turco)
Chiedere può essere la vergogna di un minuto, non chiedere può essere il rimpianto di una vita.
La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione.(Oscar Wilde)
Soltanto un pazzo può guastarsi il sangue per qualcosa che non dipende da lui.( Da "La signora in giallo" )
Nessuno può farti sentire infelice se tu non glielo consenti.( Roosevelt )
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.(Totò)
La mente è come l'ombrello: per funzionare deve essere aperta.(Paolo Poli)
Provare non costa niente, a parte tempo, soldi e fatica.
Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.(Leo Longanesi)
La persona sempre scontenta non trova mai una sedia comoda.
Se vuoi tenere i piedi per terra, porta qualche responsabilità sulle spalle.
A volte più parli a vanvera, più fai centro.(Bevilacqua)
Consultando abbastanza esperti si può trovare conferma a qualsiasi opinione.
Riflettere è considerevolmente laborioso; ecco perché molta gente preferisce giudicare.(Ortega y Gasset)
Il filosofo scrive cose che non capisci, poi ti fa credere che è colpa tua.(Boris Makaresko)
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Ci sono scemenze ben presentate come ci sono scemi ben vestiti.(Nicolas de Chamfort)
L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero.(Marcello Marchesi)
Neppure i preti, i teologi, i vescovi e i cardinali sono riusciti a sradicare la religione dal cuore degli uomini.(Arcivescovo Makarios III)
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.(Seneca)
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.(H. Hesse)
Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica.(Thomas Szasz)
Su una cosa l'uomo e la donna sono daccordo: entrambi diffidano delle donne.(dal Liofante)
Se un uomo che non sa contare fino a quattro trova un quadrifoglio, ha diritto alla fortuna?(Stanislaw Lec)
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro.(Confucio)
La vecchiaia e' l'unico sistema che si sia trovato per vivere a lungo.(Sainte-Beuve)
Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico.(Ronald Reagan)
Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi? (proverbio cinese)
La diplomazia è l'arte di permettere a un altro di fare a modo tuo.(David Frost)
Il matrimonio è l'unica favola che comincia con vissero felici e contenti e finisce con c'era una volta.
Una volta si diceva t'amerò per tutta la vita. Ma la vita vita media era di 45 anni. Oggi è meglio non sbilanciarsi.(L. De Crescenzo)
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.(Albert Einstein)
La candela che splende il doppio del suo splendore, brucia in metà tempo...(dal film "Blade Runner")
La vita si misura dall'opre e non dai giorni.(Metastasio)
Il cuoco copre i propri errori con la maionese, l'avvocato con le parole, il medico con la terra...
Se
la mia teoria della relatività si dimostrerà corretta, la Germania mi rivendicherà
come tedesco e la Francia dichiarerà che sono un cittadino del mondo.
Se la mia teoria si dimostrerà falsa, la Francia dirà che sono tedesco e la Germania
dichiarerà che sono un ebreo.(Albert
Einstein)
Darei la vita per non morire!!
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Penso che ci siano due Dio, ognuno dei quali è convinto che a prendersi cura di me sia l'altro... (Ashleigh Brilliant)
In amore ci vuole fortuna, ma anche un bel culo non guasta.(Fabio Fazio)
L'unica cosa che oggigiorno si possa fare senza denaro sono i debiti.(Heinz Schenk)
La fortuna e' cieca, ma la sfiga ci vede benissimo. E prende la mira anche col buio.(Freak Antoni)
Quando ti morde un lupo pazienza. Quel che secca e' quando ti morde una pecora.(Arthur Bloch)
Lo stilista e' un uomo che impone i suoi gusti a donne che non ne hanno.
Un pessimista e' un uomo che si lamenterebbe del rumore se la fortuna bussasse alla sua porta.
Amore e' stare svegli tutta la notte con un bambino malato. O con un adulto molto in salute.(David Frost)
MENTIRE : attività che si svolge copiosamente prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia. (Otto Von Bismarck)
Un banchiere e' uno che vi presta l'ombrello quando c'è' il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.(Mark Twain)
Se non riesci a convincerli, confondili.
Non e' bello ciò che e' bello. Figuriamoci ciò che e' brutto.
Ci sono persone che sono state considerate coraggiose perché avevano troppa paura per scappare.(Thomas Fuller)
Un uomo diventa vecchio quando i suoi rimpianti prendono il posto dei suoi sogni.(Barrymore John)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
L'alcool e' un liquido prezioso: conserva tutto...tranne i segreti.(Cary Grant)
Al mondo non ci sono che due modi di fare carriera: o grazie alla propria ingegnosità o grazie all'imbecillità altrui.(J. de la Bruyere)
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più . (Sofia Arnould)
Un libro indegno di essere letto una seconda volta è indegno pure di essere letto una prima.(C. Dossi)
E' un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.(Oscar Wilde)
Al mondo ci sono così tanti tipi di donne che se dovessi elencarli tutti finirei subito. (Aldo Busi)
Quando si è innamorati si comincia sempre con l'ingannare sé stessi e si finisce con l'ingannare gli altri.questa è quella che la gente chiama una storia d'amore. (Oscar Wilde)
Chi ha il coraggio di sorridere è padrone del mondo.
L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'e' di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta? (Cicerone)
I castelli in aria che si costruiscono con poca spesa sono costosi da demolire.(Francois Mauriac)
In cima ad ogni vetta si è sull'orlo dell'abisso.(Stanislaw Lec)
Ogni uomo è già per metà innamorato di una donna che lo sta a sentire.(L. Franchester)
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.(A. Einstein)
Per essere se stessi bisogna essere qualcuno.(Stanislaw Lec)
Sempre e inevitabilmente ciascuno di noi sottovaluta il potenziale nocivo degli stupidi che lo circondano.(Carlo Cipolla)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.(Arthur Schopenauer)
Chi ama il prossimo suo come se stesso, o non conosce bene il prossimo o non ama abbastanza se stesso.(Roberto Gervaso)
Ci sono difetti che, sfruttati bene, brillano più della stessa virtù.( La Rouchefoucauld )
Il paradiso è pieno di santi che non hanno avuto abbastanza occasioni di peccare.(Roberto Gervaso)
Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità.(La Rochefoucauld)
Solo gli sciocchi e gli innamorati continuano a sbattere la testa dove se la rompono.
La scienza è fatta di dati come una casa è fatta di mattoni. Ma un ammasso di dati non è scienza più di quanto un ammasso di mattoni sia una casa.
L'unico profitto dell'adulazione è che sentendo quello che non siamo possiamo istruirci su ciò che potremmo essere.
Non bisogna conservare scrupolosamente tutti i nostri difetti col pretesto che la perfezione non è di questo mondo.
Un sapiente è uno che sa molte cose, che bisognerebbe sapere meglio di lui per sapere se lui è un asino.
E' stata la perfetta inutilità del primo diluvio a dissuadere Dio dal mandarne un secondo.
Secondo
alcuni studi il calabrone non può volare perché la sua larghezza alare non è proporzionale
alla sua grandezza corporea.
Ma il calabrone non lo sa, perciò lui continua a volare.
Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.(A. Pazienza)
La
nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile.
Eppure è il bene più grande di cui disponiamo...(A.
Einstein)
L'eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere.(Herman Hesse)
Tutto va imparato non per esibirlo ma per adoperarlo.(de Vauvenargues)
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.(Victor Hugo)
Tutti cerchiamo la felicità, ma senza sapere dove come gli ubriachi cercano la loro casa, confusamente consapevoli d'averla.
Tutti hanno la stessa quantità di ghiaccio, i ricchi d'estate i poveri d'inverno.
E' nel momento in cui dubiti di volare che perdi per sempre la facoltà di farlo.
Bisogna sempre giocare lealmente, quando si hanno in mano le carte vincenti.(Oscar Wilde)
C'è solo una cosa peggiore dell'essere vittima di pettegolezzi. Ed è non essere vittima di pettegolezzi.(Amedeo Goria)
Se desideriamo conoscere la forza del genio umano bisogna leggere Shakespeare. Per constatare l'inutilità dell'istruzione umana possiamo studiare i suoi commentatori.( William Hazlitt )
Diminuisce il desiderio di di tutte le cose, quando l'occasione è troppo facile.
Non importa di che colore è il gatto, l'importante è che prenda i topi. ( Mao Tse Tung )
Spesso, quando giudichiamo gli altri, mettiamo nella nostra critica l'amarezza dei nostri insuccessi personali.
Ci
sono due regole da rispettare per avere successo nella vita:
1. non dire mai tutto quello che si sa.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (Woody Allen)
Dio
sarebbe ben poca cosa se ad offenderlo bastassero i nostri atti impuri.
Gli italiani: prendono le partite di calcio come se fossero guerre e le guerre come se fossero
partite di calcio.(Winston
Churchill)
Chi non è contento di quello che ha, non sarà contento neppure di ciò che vorrebbe avere.
Non
preoccuparti della critica.
Se non è vera, ignorala; se è ingiusta evita di irritarti; se è ignorante, sorridi; se è
giustificata, impara da essa.
La poca stima di se stessi permette alla vigliaccheria di innalzarsi a pigrizia.
Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna, ma questa è la loro sciocca vanità; le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo. (Oscar Wilde)
Non bisogna appoggiarsi troppo ai principi perché poi si afflosciano.(Leo Longanesi)
Se Laura fosse stata la moglie di Petrarca, pensate che lui le avrebbe dedicato sonetti tutta la vita?(Lord Byron)
Anche se a una mucca dai da bere del cacao non ne mungerai cioccolata.
Chi più sa più dubita.
Dategli abbastanza corda e si impiccherà da solo.
Dietro la frase: " Mio figlio è un genio" c'è sempre un genitore idiota.(Ivan Della Mea)
Cultura è quella cosa che i più ricevono, molti trasmettono e pochi hanno.(Karl Kraus)
C'è gente che non si sarebbe mai innamorata, se non avesse mai sentito parlare dell'amore.(La Rochefoucauld)
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli quella dei ricchi dai loro genitori.(Massimo Troisi)
Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto.(John Maynard Keynes)
A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.(Giulio Andreotti)
L'amore è un castigo. Siamo puniti di non aver saputo restare soli.(Marguerite Yourcenar)
Uno stupido è uno stupido, diecimila sono una forza storica.(Leo Longanesi)
E' difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo.(Luigi XIV)
.......ché perder tempo a chi più sa più spiace.(Dante Alighieri)
La follia è spesso causa di divorzio, ma più spesso è causa di matrimonio.
Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista più sviluppata del cervello.(Bill Laurence)
A chi dice in giro i fatti altrui non dirgli mai i tuoi.
Facile essere coraggiosi, a distanza di sicurezza.
Il tiro peggiore che la fortuna possa giocare ad un uomo di spirito è metterlo alle dipendenze di uno sciocco.(Casanova)
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.(Seneca)
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici.(O. Wilde)
Una singola morte è una tragedia, un milione di morti è una statistica.(Stalin)
Una delle poche qualità distribuite equamente è sicuramente l'intelligenza.Non ho mai sentito nessuno lamentarsi di averne avuta meno degli altri.
Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno.
Nella valle in cui non ci sono tigri, la lepre è re.
Niente assomiglia tanto a una donna onesta quanto una donna disonesta della quale tu ignori le colpe.
Uno scrittore muore quando cessa di avere, ed esercitare, onnivora curiosità.(Ezra Pound)
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.(Baltasar Graciàn)
Se nei singoli la demenza è rara, è una regola dei gruppi, delle compagnie, dei partiti, delle epoche.(Friedrich Nietzsche)
Se non si rischiasse mai nella vita, Michelangelo avrebbe dipinto il pavimento della cappella Sistina.(Neil Simon)
Le donne, come i sogni, non sono mai come le vorresti.(L.Pirandello)
Il buon legname non cresce facilmente: più forte è il vento, più robusto è l'albero.(J. Willard Marriot)
Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere.(Isaac Asimov)
L'uomo è debole, la donna è forte, l'occasione onnipotente.(Ivan Turgenev )
Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, sbagliare, ricominciare da capo e buttare via tutto, e di nuovo ricominciare e lottare e perdere eternamente. La calma è una vigliaccheria dell'anima.(L. N. Tolstoj)
Tutto
il sapere non è altro che il perfezionamento del pensare quotidiano (Albert Einstein )
Dati!
Dati! Dati! Non posso fabbricare mattoni senza argilla! (Sir L.Holmes)
Il
compito della Federal Reserve è quello di portare via i pasticcini proprio quando sta
cominciando la festa. (W.M.Martin)
Mare.
L' eterno silenzio di questi spazi infiniti mi spaventa. (B. Pascal )
Le
stelle sono buchi da cui filtra la luce dell' infinito. (Confucio)
Per
capire che il cielo è azzuro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo. (J.W.Goethe)
La
bellezza inizia dove finisce l' espressione dell' intelligenza. (O.Wilde)
Non
si è ricchi per quel che si possiede , ma per quello di cui , con dignità si puo fare a meno
( I.Kant)
Mai
un fiocco di neve cade in un posto sbagliato (massima Zen)
Per
sapere quanta felicità una persona può ricevere nella vita, basta sapere quanta è capace di
darne (A. Schopenauer)
Se
qualcuno ti tradisce una volta, è un suo errore, se qualcuno ti tradisce due volte è un tuo
errore.
Grandi
menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di
persone.
Giovani
ragazzi belli sono casi naturali, ma persone anziane belle sono lavori d'arte.
Impara dagli errori degli altri, non puoi vivere così a lungo per farli tutti da te.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.(Albert Einstein)
L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa.(Sigmund Freud)
«Mi hanno chiesto: lei è in favore della liberalizzazione delle droghe? Ho risposto: prima cominciamo con la liberalizzazione del pane. E' soggetto a proibizionismo feroce in metà del mondo.» (Jose Saramago)
Ci sono due razze di sciocchi: quelle che dubitano di niente e quelle che dubitano di tutto.(Principe di Ligne)
Le affinità rendono piacevoli i rapporti, ma sono le piccole differenze a renderli interessanti.(Rodd Ruthman)
La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato.(Winston Churchill)
La donna per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo.(A. Karr)
La tecnologia è dominata da due tipologie di persone: quelli che capiscono ciò che non dirigono e quelli che dirigono ciò che non capiscono.
Il denaro è come il sesso. Chi non ce l'ha non pensa ad altro e chi ce l'ha pensa ad altro.
Anche se il denaro non compra la felicità, esso certamente ti permette di sceglierti la tua forma di tristezza.
Gli uomini hanno il dono della parola non per nascondere i pensieri ma per nascondere il fatto che non li hanno.(Kierkegaard)
L'amore è come un sigaro: se si spegne, lo puoi anche riaccendere, ma non ha più lo stesso sapore.
C'e' un'ignoranza da analfabeti e un'ignoranza da dottori.(Michel de Montaigne)
Le donne che parlano di amore platonico sono come quegli avari che parlano sempre di spese, ma non ne fanno mai.
Caso è lo pseudonimo di Dio quando non vuole firmare.(Anatole France)
Il marito ideale rimane celibe.(Oscar Wilde)
La vita è una malattia ereditaria mortale che si trasmette per via sessuale.(Gino Patroni)
Essere mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è mediocre chi si accorge di esserlo? (Ugo Ojetti)
Pochi uomini pensano; ciononostante, tutti hanno un'opinione.
In politica - come in amore - i saggi non fanno conquiste.
La burocrazia è l'arte di rendere impossibile il possibile. (Javier Pascal)
Non c'è niente di più pericoloso di un cretino che ha ragione per caso.
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai. (Eros Drusiani)
Se
prendi un cane che muore di fame e lo ingrassi, non ti morderà. E' questa la differenza principale tra un cane e un uomo.
(Mark
Twain)
In vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi. (William Somerset Maugham)
La storia delle donne è la storia della peggiore tirannia che il mondo abbia mai conosciuto: la tirannia del debole sul forte. E' l'unica tirannia che duri. (Oscar Wilde)
L'uomo è il capo della famiglia, ma la donna è il collo e muove il capo dove vuole. (Proverbio cinese)
Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce. (Blaise Pascal)
Una Celebrità è una persona che lavora tutta la vita per diventare ben conosciuta, e poi si mette degli occhiali scuri per evitare di essere riconosciuta. (Fred Allen)
E' strano come mai una persona malvagia in vita, da morto, per alcuni, diventa santo.
La gelosia è un abbaiare di cani che attira i ladri. (Karl Kraus)
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri. (Mark Twain)
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia. (Voltaire)
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
L'intelligenza è come la marmellata: chi meno ne ha più la spalma.
Fra gli errori ci sono quelli che puzzano di fogna, e quelli che odorano di bucato. (Cesare Pavese)
Si vive una sola volta. E qualcuno neppure una. (Woody Allen)
In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. Sfortunatamente gli idioti vogliono sempre parlare.(Eros Drusiani)
...dell'Amor e degl'altri mali |
![]() |
Ama e fai quel che vuoi. (S. Agostino)
Amare è la metà di credere. (V.Hugo)
Amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro. (G.W.von Leibnitz)
Amare se stessi è l'inizio di un idillio che dura una vita. (Oscar Wilde)
Amor s'io posso uscir dei tuoi artigli appena creder posso che alcun altro uncin mai + mi pigli. (Boccaccio)
Amore guarda non con gli occhi ma con l'anima! (Shakespeare)
Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione. (A.deSaint-Exupery)
Amore! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un secondo. (Tupper)
Amore, fuoco una volta mi trasse con un sol, lungo bacio tutta l'anima di tra le labbra, così come il sole beve la rugiada. (Tennyson)
Amore, impossibile a definirsi! (Giacomo Casanova)
Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo. (Chamfort)
"Che cosa sarebbe l'umanità, signore, senza la donna?" "Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa". (Mark Twain)
Ci sono due cose che ho sempre amato alla follia: le donne e il celibato. (N.Chamfort)
Come in fondo al mare, ci sono sirene in fondo alle pupille. (Lorrain)
Cos'è un tuo bacio? Un lambire di fiamma! (VictorHugo)
Da capo a piedi son fatta per l'amore; è tutto il mio mondo e altro non esiste. (dal'Angelo Azzurro)
Dell'amicizia a prima vista, come dell'amore a prima vista, va detto che è la sola vera. (H.Melville)
Dove gli occhi van volentieri, anche il cuore va, nÈ il piede tarda a seguirli. (Carlo Dossi)
È il ben pensare che conduce al ben dire. (Francesco De Sanctis)
Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola. (Whitman)
Gli uomini guardano le donne x vederle; le donne guardano gli uomini x essere viste. (Normand)
Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano sincerità, ecco tutto. (Tristan Bernard)
I mariti delle donne che ci piacciono sono sempre degli imbecilli. (G.Feydeau)
Il colpo di fulmine è la cosa che fa guadagnare più tempo. (F.Arnoul)
Il cuore non ha rughe. (M.mede Sevignè)
Il cuore sente la testa confronta. (Chateaubriand)
Il denaro è come le donne: per tenerlo, bisogna occuparsene. (F.Bourdet)
Il flirt è l'acquerello dell'amore. (Bouerget)
Il matrimonio è una catena così pesante che x portarla bisogna essere in due: e spesso in tre. (Dumas figlio)
Il suono del bacio non è forte come quello di una cannonata, ma la sua eco dura molto più a lungo. (O.W.Holmes)
Il tuo amore è x me come le stelle del mattino e della sera, tramonta dopo il sole e prima del sole risorge. (W.Goethe)
Il vero amore è come l'apparizione degli spiriti: tutti ne parlano, quasi nessuno li ha visti. (F. de la Rochefoucauld)
In amore chi arde non ardisce e chi ardisce non arde. (Niccolò Tommaseo)
Io capisco i tuoi baci, e tu i miei! (Shakespeare, EnricoIV)
La bellezza provoca i ladri più dell'oro. (Shakespeare, Come vi garba)
La donna è come una buona tazza di caffè: la prima volta che se ne prende non lascia dormire. (A. Dumas padre)
La donna pensa come ama, l'uomo ama come pensa. (Mantegazza)
La donna, nel paradiso terrestre, ha addentato il frutto proibito dieci minuti prima dell'uomo, e ha mantenuto poi sempre questi dieci minuti di vantaggio. (A.Karr)
La fortuna non è sempre e tutta opera del caso. (Baltasar Gracian)
La gelosia nasce con l'amore, ma non muore con lui. (F. de la Rochefoucauld)
La magia del primo amore sta nel non sapere che esso può finire. (Benjamin Disraeli)
La mente si lascia sempre abbindolare dal cuore. (F. de la Rochefoucauld)
La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca. (Baltasar Gracian)
La riconoscerei tra mille: aveva un modo particolarmente grazioso di portare il capo. (Thomasde Quincey)
La semplicità è la forma della vera grandezza. (Francesco De Sanctis)
La vera conoscenza deriva soltanto o da un sospetto o da una rivelazione. (Herman Melville)
L'amore che economizza non è mai vero amore. (Balzac)
L'amore è la poesia dei sensi. (Honorè de Balzac)
L'amore è la saggezza dello sciocco e la follia del saggio. (Samuel Johnson)
L'amore è la sola passione che si paga con una moneta che fabbrica essa stessa. (Stendhal)
L'amore è libero, non è sottomesso mai al destino. (Guillaume Apollinaire)
L'amore è lo spazio e il tempo resi sensibili al cuore. (M.Proust)
L'amore è un potere troppo forte perché lo si possa vincere altrimenti che con la fuga. (Cervantes)
L'amore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. (Disraeli)
L'amore nasce dal nulla e muore di tutto. (A.Karr)
L'assenza è per l'amore ciò che il vento è per il fuoco; spegne quello piccolo, alimenta quello grande. (Bussy-Rabutin)
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi. (F. de la Rochefoucauld)
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle. (M.Jacob)
Le liti non durerebbero a lungo se il torto fosse solo da una parte. (F. de la Rochefoucauld)
Le loro labbra erano 4 rose su uno stelo, e nell'estate della loro bellezza si baciarono. (Shakespeare)
Le passioni sono difetti o virtù, solamente se portate all'estremo. (Johann Wolfgang Goethe)
Le persone felici in amore hanno l'aria profondamente intenta. (Stendhal)
Le verità più utili a sapersi, sono ancora le più facili ad intendersi. (Bartoli)
L'estasi era sulle tue labbra nettare degli dei fu il tuo dono… Tutto nel bacio di una ragazza. (E.Wallace)
L'intelletto è sempre messo nel sacco dal cuore. (F. de la Rochefoucauld)
Ma Amore è cieco e gli amanti non vedono le dolci follie che commettono. (Shakespeare)
Ma come, Amore? Mi sei stato lontano così poco e non sai più baciare? (Goethe, Faust)
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? (Shakespeare)
Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che l'esaminatore disinteressato. (E. De Amicis)
Nella gelosia c'è più egoismo che amore. (F. de la Rochefoucauld)
Nelle donne ogni cosa è cuore - anche la testa. (J.P. Richter)
Noi mettiamo l'infinito nell'amore: le donne non fanno questo sbaglio. (A.France)
Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù. (Johann Wolfgang Goethe)
Non c'è amore sprecato. (Cervantes)
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali. (Gracian)
Non esiste rimedio all'amore se non amare di più. (Henry D.Thoreau)
Non mangia che colombe l'amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi pensieri generano calde azioni, e le calde azioni sono l'amore. (Shakespeare)
Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione. (F. de la Rochefoucauld)
Non si gode a possedere qualcosa senza compagnia. (Erasmo da Rotterdam)
Non ti amo +, ma ti adoro sempre. Non voglio più saperne di te, ma non posso fare a meno di te. (G.Sand)
Nulla è difficile per chi ama. (Cicerone)
Nulla rendecosì amabili come il credersi amati. (Pierre Marivaux)
Ogni bacio chiama un altro bacio. (Marcel Proust)
Ogni donna dovrebbe sposarsi e nessun uomo. (Disraeli)
Ogni donna è del primo che sa sognarla. (C.Chincholle)
Oh...Tutti abbiamo bisogno di amici, alle volte. (OscarWilde)
Per l'uomo, l'amore è un'avventura: per la donna è tutta la storia. (M.medeStael)
Per raro che sia vero amore, è meno raro della vera amicizia. (F. de la Rochefoucauld)
Per un istante le nostre vite si sono incontrate..le nostre anime si sono sfiorate. (OscarWilde)
Perché l'amavo? Perché era lei; perché ero io (Montaigne)
Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità. (Andrè Maurois)
Prendete dall'amore tutto ciò che un uomo sobrio prende dal vino, ma non diventate un ubriacone. (De Musset)
Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza. (Bussy-Rabutin)
Se non ricordi che Amore t'abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato. (Shakespeare)
Si gusta doppiamente la felicità faticata. (B.Gracian)
Si perdona finché si ama. (F. de la Rochefoucauld)
Soccorri un po' la mia sfiducia, amico. (Herman Melville)
Un bacio legittimo non vale mai un bacio rubato. (Maupassant)
Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra sempre troppo breve. (A.Maurois)
Un mondo senz'amore, che sarebbe per il nostro cuore? La stessa cosa che una lanterna magica senza luce. (Goethe)
Un uomo onesto può essere innamorato come un pazzo, ma non come uno sciocco. (F. de la Rochefoucauld)
Una ragazza è sempre un mistero: non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
Uomo e donna completansi vicendevolmente come il bottone e l'occhiello, come il violino e l'archetto. (Carlo Dossi)
Vorrei sapere quanti baci fur dati dal dì che i baci furono inventati. (IginioUgoTarchetti)
Che faccenda maledettamente pazza è l'amore. (Emanuel Schikaneder)
È preferibile l'aver amato e aver perso l'amore al non aver amato affatto. (Lord Tennyson)
Fra due cuori che si amano non occorrono parole. (Desbordes-Valmore)
La gelosia spegne l'amore come le ceneri spengono il fuoco. (N. de Lencios)
La gioia non è nelle cose, è in noi. (Richard Wagner)
La ragione e l'amore sono nemici giurati. (Corneille)
L'amore è come il fulmine: non si sa dove cade finché non è caduto. (Henri Lacordaire)
L'amore lenisce tutti i dolori, ogni essere si dona a lui. (Emanuel Schikaneder)
L'amore teme il dubbio, e tuttavia cresce attraverso il dubbio. (G.LeBon)
L'amore vuole pegni sempre nuovi: crede di non avere ottenuto niente finché c'è qualcosa da ottenere. (Vivant Denon)
L'innamorato è un individuo i cui discorsi annoiano tutti, fuorché l'amato. (Nomde Plume)
Nel mondo mutabile e leggero costanza è spesso il variar pensiero. (Pierre Corneille)
Non lo sapevi che la gente nasconde l'amore come un fiore troppo prezioso per essere colto? (WuTi)
O dolci baci e languide carezze! (Giacosa ellica, libretto per Tosca di Puccini)
Quando due amici si comprendono completamente le parole sono soavi e forti come profumo di orchidee. (KungTse)
Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese. (Leonardo da Vinci)
Senza fine le onde del mare di Ago salgono e scendono la riva rocciosa. Senza fine il mio amore. (Poeta giapponese ignoto)
Vogliamo godere l'amore: senza di lui non possiamo vivere. (E.Schikaneder)
A chi più amiamo, meno dire sappiamo. (Proverbio inglese)
Baci avuti facilmente si dimenticano facilmente. (Proverbio inglese)
Il cuore di una donna è sfuggente come una goccia d'acqua su una foglia di loto. (Proverbio cinese)
La luna e l'amore, quando non crescono calano. (Proverbio cinese)
L'amore è cieco, ma sa vedere da lontano. (Proverbio russo)
L'amore è come la luna: se non cresce, cala. (Proverbio cinese)
L'amore è come una pianta rampicante, che muore se non ha nulla cui aggrapparsi. (Proverbio giapponese)
Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo. (Proverbio arabo)
L'uomo ha due occhi per vedere, la donna due occhi per essere vista. (Proverbio cinese)
Non amare è un lungo morire. (Proverbio indiano)
Prova a ragionar sull'amore e perderai la ragione. (Proverbio francese)
Può importarci poco degli uomini, ma abbiamo bisogno di un amico. (Proverbio cinese)
Se il tuo bacio avrà l'ardore del sole, la rosa ti donerà tutto il suo profumo. (Proverbio arabo)
Un bacio è come bere acqua salata: bevi e la tua sete aumenterà. (Proverbio cinese)
Quando
si è troppo gelosi ci si trova a un bivio. Una strada conduce alla disperazione più
assoluta; l'altra, alla totale estinzione. Preghiamo il cielo che ci dia la saggezza di fare
la scelta esatta. (Woody Allen)
Tanto più è forte la gelosia, tanto più forte ci si sente amati. (Ninon de Lenclos)
La gelosia nasce sempre con l'amore ma non muore con lui. (Françoise La Rochefoucauld)
Vi è nella gelosia più amor proprio che amore. (Françoise La Rochefoucauld)
Per quanto si ami una donna, per illimitata che sia la fiducia in lei, per quanta certezza si
abbia sull'avvenire che il suo passato promette, pure, più o meno, si è sempre gelosi. Se
siete stato innamorato, ma seriamente innamorato, avrete dovuto provare questo bisogno di
isolare dal mondo l'essere col quale vorreste passare tutta la vita. (Alexandre Dumas)
Parlo della gelosia che svuota le vene all'idea che l'essere amato penetri un corpo altrui, la
gelosia che piega le gambe, toglie il sonno, distrugge il fegato, arrovella i pensieri, la
gelosia che avvelena l'intelligenza con interrogativi sospetti, paure, e mortifica la dignità
con indagini, lamenti, tranelli facendoti sentire derubato, ridicolo, trasformandoti in
poliziotto inquisitore carceriere dell'essere amato. (Oriana Fallaci)
Cosi' dispone il fato: che per un solo uomo che è fedele, un milione fallisca, distruggendo
promessa su promessa. (William Shakespeare)
Quando siamo stanchi di amare siamo ben lieti che ci tradiscano per liberarci dalla nostra
fedeltà. (Françoise La Rochefoucauld)
Il traviamento di amare più persone è cosa così mostruosa come nell'anima l'ingiustizia. (Blaise Pascal)
La
differenza dell'infedeltà nei due sessi è così reale che una donna appassionata può
perdonare un'infedeltà, il che è impossibile ad un uomo. (Stendhal)
La catena del matrimonio è talmente pesante che spesso ci vogliono tre persone per portarla. (Alexandre
Dumas)
Amor illanguidir vedrete presto, se un po' di gelosia non lo rinfocola. (Ovidio)
Da quel momento la sua vita non fu che un tessuto di menzogne, nel quale avvolgeva il suo
amore, come per velarlo e nasconderlo. (Gustave Flaubert)
Chi ama una volta sola nella vita ha una natura superficiale. Ciò che alcuni qualificano per
lealtà e fedeltà io direi piuttosto apatia dovuto all'uso o all'assenza di immaginazione. (Oscar
Wilde)
Non cancelleranno l'amore / nè le liti, / nè le distanze. / E' pensato, / provato, /
riprovato./ Innalzando sollenemente i versi come le dita, / lo giuro: / amo / di un amore
immutabile e fedele. (Vladimir Majiakovskij)
L'amore è uno sforzo che l'uomo fa per accontentarsi di una sola donna. (Paul Geraldy)
Ti avrò detto un centinaio di volte che non è la semplice infedeltà fisica che offende una
donna, è l'infedeltà emotiva. Se tu mi dicessi che sei andato a letto con un'attrice
qualsiasi, soltanto una faccenda di passaggio, ti perdonerei. Se mi dicessi che ti sei
innamorato di lei, ti sbatterei fuori casa. (Tratto da: La donna Tigre di Irving Wallace)
Si può talvolta essere fedelissimi e non amare... In certi casi, anzi, la fedeltà è una
forma di vendetta, di ricatto, di rivalsa dell'amor proprio... (Alberto Moravia)
La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che la coerenza è per la vita dello spirito; Una
confessione pura e semplice di incapacità. (Oscar Wilde)
Si può essere innamorati di diverse persone per volta, e di tutte con lo stesso dolore, senza
tradirne nessuna, il cuore ha più stanze di un casinò. (Gabriel Garcìa Màrquez)
I giovani vorrebbero essere fedeli e non possono esserlo; i vecchi vorrebbero essere infedeli
e non ci riescono; non c'è altro da dire. (Oscar Wilde)
L'odio non cessa con l'odio ma con l'amore. (Buddha)
Ama come se più tardi dovessi odiare. (Cicerone)
Nè con te posso vivere, nè senza di te. (Ovidio)
Soltanto chi sa odiare sa anche amare. (Alekseevich Kropotkin)
L'amore è una cosa ideale, il matrimonio una cosa reale; non si confonde impunemente il reale
con l'ideale. (Goethe)
Se la solitudine ti fa paura, non sposarti. (Anton Cechov)
Se ti sposi, te ne pentirai. Se non ti sposi, te ne pentirai lo stesso (Sören Aabye
Kierkegaard)
Si dovrebbe essere sempre innamorati. Ecco perchè non bisognerebbe mai sposarsi. (Oscar
Wilde)
L'amore è una parolaccia.(Charles Bukowski)
"Quando si ama non vi è nulla di meglio che dare sempre, tutto, la propria vita, il proprio pensiero, il proprio corpo, tutto quel che si possiede; sentire quel che si dà; mettere tutto in gioco e poter dare sempre di più." (G. de Maupassant)
"L'amore chiede tutto, ed ha diritto di farlo." (L. V. Beethoven)
"Voi amate. Non si può vincere il proprio destino: da un fascino fatale foste travolta..." (Racine)
"Quando ami, scopri in te una tale ricchezza, tanta dolcezza, affetto, da non credere nemmeno di saper tanto amare." (A. Cechov)
"L'amore è l'elemento in cui viviamo. Senza di esso vegetiamo appena." (Lord Byron)
"Due sono le grandi gioie nella vita di un uomo: la prima quando per la prima volta può dire Amo, l'altra, ancora maggiore, quando può dire sono Amato." (C. Dossi)
"Chiunque voglia imparare l'amore, resta sempre uno scolaro." (Bernhardi)
"Ben poco ama colui che ancora può esprimere, a parole, quanto ami." (Dante)